top of page

Salsa di senape facile: aggiungi i semi al tuo panino!

  • Immagine del redattore: dietitian team
    dietitian team
  • 26 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 giu 2019

Ecco una ricetta facile da fare per condire i tuoi panini con la senape fresca e di ottima qualità.


INGREDIENTI

80 g di semi di senape gialla

20 g di semi di senape nera

180 ml di aceto di mele 150 ml. di acqua

25 g di farina 0

1 cucchiaio di olio di girasole

Mix di spezie da tritare finissime:

6 g di pepe bianco

2 chiodi di garofano

1 cucchiaino di sale



PROCEDIMENTO

Il procedimento si articola in due step da eseguire in giorni successivi.


Preparazione del giorno 1:

Mettere i semi di senape in una ciotola abbastanza capiente.

In un pentolino d'acciaio mettere a bollire sul fuoco basso, acqua, aceto, il mix di spezie (pepe e chiodi di garofano), il sale.

Lasciar bollire 1 minuto poi versare il liquido bollente sui semi di senape.

Coprire la ciotola e lasciar riposare fino al giorno dopo.


Il giorno dopo:

Passare al mixer (frullate) il composto della ciotola.

All'inizio frullare solo grossolanamente e asportare una cucchiaiata di salsa dal mixer, tenendola da parte.

Proseguire a frullare fino a quando avrete ottenuto una pasta abbastanza densa.

A questo punto aggiungere poco alla volta la farina, un pizzico di sale,  l'olio e  frullare ancora fino ad ottenere una salsa cremosa e consistente.

Unire il cucchiaio di salsa tenuto da parte, mescolare, aggiustare di sale se necessario (aggiungere ancora poco aceto secondo il gusto) e travasare nel barattolo. 

Conservare la salsa di senape ben chiusa, in frigorifero e farla riposare 4 giorni prima di consumarla e metterla nei vostri panini.


CURIOSITÀ

I semi li puoi trovare in negozi di alimenti, erboristerie e negozi di alimenti bio oppure online. I semi di senape sono di quattro tipi: nera, bianca, bruna e selvatica.

I semi di colori chiari hanno un gusto più delicato in confronto con i semi di colori scuri i quali hanno un sapore piccante.

Per rilasciare il sapor e l'odore,i semi devono essere mese a contatto con l'acqua o altri liquidi (come il liquido di cottura della nostra ricetta).

Se non vi piacciono i sapori piccanti la vostra senape potrà avere solo semi di colori bianco e giallo.

Comments


  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Pinterest - White Circle
  • Instagram - White Circle
bottom of page