top of page

Panino alla parmigiana

  • Immagine del redattore: dietitian team
    dietitian team
  • 20 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 giu 2019

Non è un sogno?

Porzioni: 4 persone

INGREDIENTI

4 panini di farro di circa 150g

300g di melanzane*

400g passata di pomodoro*

100g parmigiano reggiano***

250g di caciocavallo o la mozzarella a fette***

1 spicchio di aglio*

q.b. basilico*

q.b. sale iodato fino

q.b. di basilico*

10g di olio extra vergine di oliva italiano**

* da agricoltura sostenibile e km0 o delle zone vicine alla tua casa o del tuo orto ** spremuto a freddo, da agricoltura sostenibile, Italiano, meglio se è di una azienda che conoscete, meglio se è IGP o DOP *** Scegli un formaggio della tua zona, di una azienda o produttori che conosci oppure un formaggio DOP o IGP. Il latte deve essere della tua regione o al meno del tuo paese, il luogo di produzione dovrebbe essere nel tuo paese. Il numero di ingredienti deve essere il minor possibile.

PROCEDIMENTO Per preparare la parmigiana nel panino iniziate dal sugo. In un pentolino mettete a scaldare un giro d’olio insieme a uno spicchio d’aglio sbucciato. Dopo qualche istante unite la passata di pomodoro e poi le foglie di basilico. Mescolare, coprire con il coperchio e lasciar cuocere a fuoco dolce per circa 25 minuti .Lasciar che si addensi, di tanto in tanto quindi mescolare e assicurarsi che non stia bruciando.A fine cottura rimuovere l’aglio e regolate di sale a piacere. Intanto occuparsi delle melanzane. Dopo di averle lavato e asciugato, affettatele sottilmente per ottenere esattamente 20 rondelle. Grigliarle senza olio su una griglia antiaderente. Il pane... Tagliare soltanto la parte della calotta con un coltello a sega, quindi svuotare l’interno staccando buona parte della mollica e passate a farcire.Versare prima un po’ di sugo, poi disporre all'interno 3 fettine di melanzane cercando di lasciare un po’ di spazio al centro. E continuare con un po’ di sugo, una cucchiaiata di parmigiana e poi altre due fettine di melanzane. Completare con basilico, pomodoro e formaggio. Man mano che sono completi, trasferire i panini farciti su una leccarda con carta forno, aggiungete anche le calotte e spolverizzatele di parmigiano. Cuocete il tutto in forno caldo a 200° per circa 10 minuti, dopodiché passate in modalità grill a 240° per un paio di minuti. Fare dorare ma non bruciare il pane. Quindi ricongiungere i rispettivi “cappelli” con le metà farcite e la parmigiana nel panino è pronta per essere servita.


Che impatto ha questo panino sull'ambiente? Lo scontrino ambientale di questo panino è di 211g di Co2 e 650 L di acqua.

Ricetta liberamente ispirata a giallozaferano.it

Comments


  • Facebook - White Circle
  • Twitter - White Circle
  • Pinterest - White Circle
  • Instagram - White Circle
bottom of page