Lo SMORREBROAD: il panino della Danimarca
- dietitian team
- 20 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 giu 2019
Dalla Danimarca il pane di segale che non tramonta mai

Letteralmente significa "pane e burro". Era una ricetta tradizionale e popolare in tutte le classi sociali della Danimarca del Diciannovesimo secolo. Durante il secolo successivo la sua popolarità diminuì e nell'ultimo periodo si sta nuovamente diffondendo, specialmente a Copenaghen. La versione classica consiste in una fetta di pane di segale utilizzato come base per contenere diversi ingredienti come l'aringa, il salmone, l'anguilla, il maiale, il salame, il formaggio, le verdure, le uova e il salse. Il pane di segale, tipico del luogo, è fatto con una pasta acida; è caratteristico per il suo sapore meno dolce, più scuro e amaro, molto diverso dal pane di altri paesi del nord Europa.
Smørrebrød alle uova e salmone
Ingredienti
2 uova30 g di formaggio morbido40 g di burro 2 fette grandi di pane bianco80 g di cetrioli affettati sottili30 g di peperone rosso tagliato a cubetti piccoli100 g di salmone affumicato affettato sottilissimo2 fettine di limone tagliate sottilisucco di un limonepepe bianco
Preparazione
Schiacciate il formaggio e incorporatelo alle uova leggermente sbattute, poi pepate il composto. Scaldate 10 g di burro in una padella larga e dal fondo pesante, poi versate le uova e strapazzatele. Spalmate il burro rimasto su un solo lato di ogni fetta di pane, poi aggiungete un po’ delle uova, due fettine di cetriolo, il peperone tritato, le fettine di salmone e una fettina di limone su ogni tartina. Prima di servire, aggiungete qualche goccia li limone sul salmone.
Comments